Cari soci e simpatizzanti
A seguito delle norme dettate dalla sede centrale CAI per la ripresa graduale delle attività, la nostra Sezione, nel direttivo del 15 giugno, ha deciso di rimodulare il programma 2020 proponendo le seguenti escursioni: 28 giugno “Anello del Monte Guaidone”(Piani di Castelluccio – Monti Sibillini); 5 luglio “Fosso di Noce Andreana” (Quintodecimo – Monti della Laga); 12 luglio “Anello del Colle delle Monache” (Gran Sasso).
Ci troviamo ancora in una fase transitoria, pertanto, tali attività saranno momentaneamente rivolte ai soli soci CAI in regola con il tesseramento 2020.
Alleghiamo la locandina della prossima escursione di domenica 28 giugno 2020 “Anello del Monte Guaidone”, riportante tutte le relative indicazioni ed informazioni (da leggere attentamente).
La ripresa dell’attività escursionistica non può prescindere dall’osservanza dei Decreti Ministeriali vigenti e dalle norme di comportamento, sicurezza e distanziamento, finalizzate al contenimento della diffusione dell’epidemia COVID-19.
Considerata, però, l’impossibilità di azzerare il rischio del contagio, chiediamo a tutti i soci partecipanti di limitare e ridurre al minimo il rischio della diffusione del Virus, adottando comportamenti responsabili ed attenendosi alle disposizioni impartite dalla Sezione, esposte nel documento CAI “Note per i PARTECIPANTI” che trasmettiamo in allegato, insieme al “Modulo di autodichiarazione” attualmente necessario per la partecipazione alle attività sociali.
Evidenziamo alcuni punti di tali disposizioni (pur ribadendo la necessità del rispetto di tutte le norme indicate):
– L’iscrizione deve essere fatta tramite sms o WhatsApp all’accompagnatore (è necessaria la risposta/accettazione scritta).
– La località di partenza deve essere raggiunta con mezzi propri (per domenica 28 giugno il ritrovo è a Forca di Presta).
– Si deve essere muniti di mascherina e gel disinfettante, evitando scambi di oggetti o cibo, tranne nel caso di persone afferenti allo stesso nucleo familiare.
– Occorre presentare l’autodichiarazione (secondo il modulo allegato), compilata e firmata, prima della partenza dell’escursione.
– Durante l’escursione si deve mantenere una distanza interpersonale di almeno 2 metri.
– Ai partecipanti è richiesta la massima disciplina, col rispetto delle disposizioni indicate, pena l’immediata esclusione dall’escursione.
Inoltre, vi confermiamo che la Segreteria della ns Sezione CAI-SBT è aperta al venerdì sera. Sarà possibile effettuare i rinnovi delle quote sociali e le nuove iscrizioni, nonché chiedere informazioni sulle attività sociali. Nei locali sono state messe in atto le necessarie misure igieniche previste dalla normativa. Invitiamo però i fruitori a dotarsi di mascherina ed a rispettare le dovute distanze di sicurezza interpersonali.
Ricordiamo, infine, che le proroghe delle coperture assicurative (del 2019) sono scadute il 31 maggio, quindi invitiamo chi ancora non avesse potuto farlo, a rinnovare quanto prima il Tesseramento CAI 2020, per godere in sicurezza il proprio sospirato ritorno in montagna.
E’ possibile rinnovare (oltre c/o la sede, nell’orario di apertura) anche con versamento della quota tramite bonifico bancario sul c.c.banc.: codice IBAN IT69R0311124400000000007096 (+ dandone comunicazione alla Sezione).
Per eventuali informazioni e comunicazioni, potete contattare il Segretario (334.3707824).
Saluti. La Segreteria – CAI Sezione di San Benedetto del Tronto
Sede op.: Via Firenze,3 (zona Ischia II) – 63066 Grottammare (venerdì: ore 21,30-23)


