Il “Club Alpino Italiano Sezione di San Benedetto del Tronto” è un’Associazione che ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la tutela e la valorizzazione del loro ambiente naturale. Non ha scopi di lucro; è indipendente, apartitica, aconfessionale ed è improntata secondo principi di democraticità. Gli utili e gli avanzi di gestione devono essere reimpiegati per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse. E’ vietata la distribuzione fra i soci, anche in modo indiretto, di utili, avanzi di gestione, fondi.
Sono organi dell’Associazione:
– l’Assemblea dei soci;
– il Consiglio Direttivo;
– il Presidente;
– il Segretario-Tesoriere;
– il Collegio dei Revisori dei Conti.
Tutte le cariche sociali sono a titolo gratuito e non possono essere affidate che a soci maggiorenni iscritti alla Associazione da almeno due anni compiuti.
L’Assemblea dei soci è l’organo sovrano dell’Associazione; essa rappresenta tutti i soci, e le sue deliberazioni vincolano anche gli assenti o dissenzienti. L’Assemblea approva annualmente il programma dell’Associazione, la relazione del Presidente ed i bilanci consuntivo e preventivo.
Fra i vari compiti, negli anni di competenza elegge i componenti del Consiglio Direttivo ed i Revisori dei conti.
Le votazioni avvengono su liste uniche di candidati, aperte a tutti i soci maggiorenni che abbiano sottoscritto la candidatura prima dell’inizio della votazione. Il voto è limitato a 7 (sette) preferenze per l’elezione del Consiglio Direttivo e a 2 (due) preferenze per l’elezione dei Revisori dei conti.
Il Consiglio Direttivo è l’organo esecutivo dell’Associazione; esso si compone di 9 (nove) membri, eletti dall’Assemblea tra i soci, e durano in carica tre anni. Al Consigliere che, per qualsiasi motivo, venga a mancare nel corso del triennio di carica subentra il primo dei non eletti.
Il Consiglio Direttivo elegge nel suo seno un Presidente, un Vice Presidente e un Segretario-Tesoriere.
Il Presidente convoca e presiede le riunioni del Consiglio Direttivo ed ha la rappresentanza dell’Associazione di fronte ai terzi e la firma sociale.
Il Vice Presidente sostituisce il Presidente, con gli stessi poteri, in caso di sua assenza od impedimento.
Il Segretario-Tesoriere ha la responsabilità della custodia dei fondi dell’Associazione e ne tiene la contabilità e sovrintende ai servizi amministrativi dell’Associazione.
Il Collegio dei Revisori dei conti è un organo di controllo della contabilità: si compone di 3 (tre) membri, nominati dall’Assemblea per un triennio. Esso elegge nel suo seno un Presidente.
I soci dell’Associazione si distinguono in: benemeriti, ordinari, famigliari, giovani ed aggregati, secondo quanto stabilisce lo Statuto del C.A.I.. Tutti i soci hanno diritto a partecipare alla vita dell’Associazione.
Di seguito indicati i componenti del Consiglio Direttivo:
Componenti del Consiglio Direttivo | |||
Semeraro |
Angela Marisa |
Presidente |
|
Trevisani | Sergio | Vice Presidente | |
Procacci | Giovanni | Segretario e Tesoriere | |
Bellagamba | Simona | Consigliere | |
Egidi | Luciano | Consigliere | |
Felicetti | Andrea | Consigliere | |
Giaccaia | Tullio | Consigliere | |
Marcucci | Francesca | Consigliere | |
Merlonghi | Bruno | Consigliere |
Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti | |||
Renzi | Guido | Presidente |
|
Galanti | Salvatore | Componente |
|
Mauro | Salvatore | Componente |