La Segreteria del C.A.I. di San Benedetto del Tronto è situata presso la sede operativa della Sezione in Via Firenze,3 (Zona Ischia II) – 63066 Grottammare (AP). E’ aperta il venerdì sera dalle ore 21,30 fino alle 23. L’apertura della sede potrà subire variazioni/sospensioni in base alle norme restrittive imposte per la pandemia Covid-19.
L’iscrizione al Club Alpino Italiano significa condividere e sostenere i principi istituzionali con finalità sociali ed ambientali dell’associazione, ma anche godere di diritti e benefici.
L’Associazione garantisce a tutti i Soci:
- La partecipazione alle attività sociali e, in particolare, all’Assemblea dei Soci con diritto di voto (solo per i maggiorenni) attivo e passivo.
- La possibilità di iscriversi ai Corsi organizzati dalle Sezioni e dalle Scuole CAI.
- La copertura assicurativa per la spesa degli interventi del Soccorso Alpino in caso di infortunio in montagna.
- Dal 2009 anche la quota assicurativa per infortunio durante le attività sociali CAI (vedi “Lo Scarpone” di settembre 2008).
- Condizioni preferenziali nei rifugi del Club Alpino Italiano e nei rifugi dei Club Alpini Esteri che hanno accordi di reciprocità con il CAI.
- Riduzioni nell’acquisto delle pubblicazioni sociali.
- La possibilità di beneficiare di sconti presso i negozi convenzionati (abbigliamento e attrezzatura).
- L’abbonamento ai periodici del CAI: il mensile “Montagne 360” nonché “Lo Scarpone” in versione on-line.
- Applicazione per smartphone “GeoResQ“: servizio di geolocalizzazione e inoltro richieste di soccorso alpino, per una maggiore sicurezza in montagna.
Le quote associative per il 2022, disposte con delibera consiliare dell’ 11 novembre 2021, in osservanza delle disposizioni del CAI Centrale, sono (l’età è calcolata per “millesimo” in relazione all’anno sociale):
- Socio Ordinario € 46,00.
- Socio Ordinario Juniores (socio dai 18 ai 25 anni di età) € 22,00.
- Socio Familiare (di età > 25 anni, appartenente allo stesso nucleo familiare del socio ordinario) € 22,00.
- Socio Giovane (minore di 18 anni durante l’anno sociale) € 12,00 (con l’abbuono sez.); per il 1° anno di iscrizione la quota è in omaggio da parte della ns. Sezione.
NUOVE ISCRIZIONI:
Per iscriversi basta compilare l’apposito modulo (da ritirare in segreteria o da scaricare dalla presente sezione del sito), corredato da 2 foto formato tessera, e versare la quota della relativa categoria associativa maggiorata di € 5,00 per la quota di iscrizione/ammissione.
RINNOVI:
Il “bollino” CAI è annuale (anno solare) e vale dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, con proroga al 31 marzo. Il rinnovo quindi può essere effettuato preferibilmente dal 1° gennaio fino al 31 marzo. Dopo tale data viene a mancare la copertura assicurativa per gli interventi del Soccorso Alpino e cessa la spedizione delle riviste sociali finché non si provvede al rinnovo. Comunque il Socio che non rinnova il tesseramento entro il 31 ottobre è considerato dimissionario a norma dello Statuto Sezionale e perde ogni diritto, fatta salva la possibilità di recuperare nel corso dell’anno successivo il “bollino” dell’anno o degli anni precedenti, al prezzo indicato dalle deliberazioni del CAI Centrale. In alternativa il Socio può ripartire in qualità di nuovo Socio, perdendo però l’”anzianità sociale” acquisita.
Modalità di pagamento:
Direttamente presso la sede operativa della Sezione nei giorni/orari di apertura oppure mediante bonifico bancario sul conto corrente bancario della Sezione (codice IBAN: IT27N030692441910